🧵 Come costruire prodotti che definiscono veramente il Web3? Lezioni da @KarimJDDA, Direttore dell'Ingegneria del Prodotto presso @paritytech. 1️⃣ Le persone usano prodotti, non protocolli. La tecnologia non cambia il mondo finché non è utilizzabile. I trasformatori esistevano anni prima di ChatGPT — ciò che è cambiato è stata l'interfaccia. Il Web3 ha bisogno del suo "momento ChatGPT". Costruisci esperienze, non whitepaper. 2️⃣ Non limitarti a decentralizzare, rendi possibile l'impossibile. Se la tua idea può essere realizzata in Web2, stai pensando troppo in piccolo. Usa l'SDK di Polkadot per progettare sistemi che: non possono essere censurati 🧱 non possono essere chiusi 💡 non dipendono da promesse aziendali 🔒 3️⃣ Progetta per gli esseri umani, non per esperti di crypto. Tua nonna dovrebbe essere in grado di usarlo. - Nascondi il gergo della blockchain. - Fornisci utilità istantanea (valore a n = 1). - Rendi la magia ovvia, non la tecnologia. 4️⃣ Costruisci per la verità, non per la fiducia. Non dire "promettiamo di non abusare dei tuoi dati". Prova crittograficamente che non puoi farlo. → Privacy tramite matematica, non politica. → Proprietà tramite chiavi, non tramite ToS. → Permanenza per design, non per uptime. 5️⃣ Pensa a Polkadot come a una rete di API decentralizzate. Puoi costruire il tuo "Stripe", "AWS" o "Dropbox", ma senza gatekeeper. Ogni parachain = un'API specializzata: identità, archiviazione, privacy, calcolo — componibile, verificabile, inarrestabile. 6️⃣ Risolvi dolori reali, non ipotetici. Chiediti: - La centralizzazione causa danni reali qui? - Solo il Web3 può risolverlo? - Gli utenti si preoccuperanno abbastanza da cambiare? Se non puoi rispondere "sì" a tutte e tre, continua a scavare. 7️⃣ Verifica sopra il marketing. Rendi il tuo codice open-source. Lascia che i scettici verifichino. Se gli utenti possono controllare invece di fidarsi, stai costruendo il futuro. 8️⃣ Ricorda l'obiettivo: Non stiamo costruendo versioni migliori di Facebook o Google. Stiamo costruendo ciò che loro non possono. Protocolli che potenziano gli utenti, non piattaforme che estraggono da loro. L'infrastruttura è pronta. Polkadot funziona. L'SDK funziona. Ora sta a noi costruire prodotti che rendano l'impossibile ovvio.
Inizio tra 5 minuti: Unisciti a @KarimJDDA di @paritytech per parlare dei prodotti Polkadot su youtube ⏰ 15:00 CET 🎥
Mostra originale
2.394
18
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.