Prezzo: EthereumPoW

in EUR
€0,83746
-- (--)
EUR
Capitalizzazione di mercato
€90,29 Mln
Offerta circolante
107,82 Mln / 107,82 Mln
Massimo storico
€24,09
Volume in 24 ore
€13,14 Mln
2.3 / 5
ETHWETHW
EUREUR

Informazioni su EthereumPoW

DeFi
Proof of Work
Sito web ufficiale
Github
Block explorer
CertiK
Ultimo audit: 30 mar 2024, (UTC+8)

Rischio relativo all'emittente di EthereumPoW

Prendi ogni precauzione e tieni presente che questo asset di criptovaluta è classificato come asset di criptovaluta ad alto rischio. Questo asset di criptovaluta non ha un emittente chiaramente identificabile e/o un team di progetto ben definito, cosa che ne aumenta o può aumentarne la suscettibilità a notevoli rischi di mercato, tra cui l'estrema volatilità, la bassa liquidità e/o il potenziale per abusi di mercato o manipolazione del prezzo. Non vi è alcuna garanzia del valore, della stabilità o della possibilità di vendere questo asset di criptovaluta ai prezzi preferiti o desiderati.

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Prestazioni prezzo EthereumPoW

Anno trascorso
-72,60%
€3,06
3 mesi
-36,78%
€1,32
30 giorni
-40,35%
€1,40
7 giorni
-33,45%
€1,26
54%
Acquista
Aggiornato ogni ora.
Più persone stanno acquistando ETHW invece di vendere su OKX

EthereumPoW sui social

Joshua.D
Joshua.D
复盘:《Crypto ETF 提前减仓迹象:暴跌前的“无声撤退”》 In questa improvvisa caduta del mercato delle criptovalute, gli investitori al dettaglio spesso "si svegliano e il mondo è capovolto" (ovviamente includo anche me), mentre i movimenti delle istituzioni sono spesso già sepolti nei dati. Rivisitando i flussi di capitale degli ETF dalla metà di settembre all'inizio di ottobre, è possibile vedere chiaramente che alcuni prodotti avevano già mostrato segnali di continui deflussi di capitale - il periodo di silenzio prima della tempesta, che potrebbe essere il momento in cui le istituzioni stanno riducendo silenziosamente le loro posizioni. 🧩 1. Tendenza generale: alla vigilia di ottobre, i deflussi iniziano a concentrarsi Dalla tabella complessiva si può notare che il mercato ha mostrato un significativo deflusso di capitale a ottobre: 🔻 Deflusso totale di circa 8,020 milioni di dollari, coprendo diversi ETF principalmente basati su $ETH e $BTC. Particolarmente degno di nota è che: Gli ETF principali come ETHA, CETH, FBTC hanno mostrato un evidente deflusso di capitale all'inizio di ottobre. ETHA ha mostrato deflussi significativi il 26, 25 e 23 settembre, indicando che il capitale aveva già iniziato a "deleveraging" prima del crollo di ottobre. 2. ETF rappresentativi di deflusso anticipato 1️⃣ ETHA (ETF spot di Ethereum) 18 settembre: afflusso di +974.4M 23 settembre: il capitale è passato a deflusso −276.7M Dal 25 al 26 settembre: deflussi consecutivi di −114.8M e −300.4M 👉 Indica che grandi istituzioni hanno gradualmente ritirato capitali a fine settembre, seguito da un rapido calo del prezzo di ETH all'inizio di ottobre. 2️⃣ FBTC (ETF di Bitcoin) Fluttuazioni evidenti dalla metà alla fine di settembre: 19 settembre −6.2M → 29 settembre +202.2M → 26 settembre nuovamente −74.4M. 🧠 Mostra un tipico ritmo di "riduzione e successivo reinvestimento", con istituzioni principalmente coinvolte in capitali di arbitraggio a breve termine. 3️⃣ ETHW / BRRR / FETH Deflussi drammatici il 19, 23 e 25 settembre. FETH ha registrato un deflusso netto di −158.1M il 25 settembre, diventando uno dei maggiori ETF di Ethereum per deflusso in un giorno. 🧩 Gli ETF legati all'ecosistema ETH sono chiaramente le aree più colpite dai deflussi. 4️⃣ CHINAAMC (ETF di Bitcoin di Bank of China International) 19 settembre −1.47M → 23 settembre −6.02M → 25 settembre −42.9M 🇨🇳 Anche i capitali delle istituzioni asiatiche hanno scelto di ridursi prima del crollo, indicando una consapevolezza del rischio condivisa. 3. ETF difensivi relativamente robusti Nonostante la tendenza generale al deflusso, ci sono ancora alcuni prodotti che attraggono capitali controcorrente: EZET (ETF di Ethereum a bassa volatilità) totale +71.5M ETHV, HARVEST, BTCW hanno registrato più volte afflussi positivi 💬 Indica che alcuni ETF difensivi o strategici sono diventati canali di protezione prima del crollo. Questi prodotti hanno in comune: bassa volatilità, diversificazione del portafoglio e meccanismi di regolazione dinamica delle posizioni. In condizioni estreme, questo tipo di ETF può bloccare più rapidamente i profitti o ridurre il rischio di esposizione. 4. Interpretazione del comportamento istituzionale: copertura del rischio e prevenzione anticipata I dati complessivi suggeriscono: Capitale concentrato nel deflusso degli ETF legati a ETH tra il 23 e il 26 settembre; Gli ETF legati a BTC hanno avuto un breve rientro alla fine di settembre, ma sono nuovamente defluiti all'inizio di ottobre; Dal 9 al 10 ottobre non ci sono stati segni evidenti di accumulo, indicando che le istituzioni hanno praticamente completato la riduzione delle posizioni. 🧩 In altre parole, ETF come ETHA, FETH, FBTC hanno mostrato segni di riduzione "7-10 giorni prima" del crollo. Questo è completamente coerente con la regola nei mercati finanziari tradizionali secondo cui "i flussi degli ETF anticipano il mercato" - gli ETF sono il termometro del capitale, la reazione ritardata dei prezzi è solo il risultato. 🔔 5. Conclusione: il crollo non è mai un evento improvviso Dalla fine di settembre all'inizio di ottobre, la curva di capitale degli ETF Crypto ci dice: Il crollo non è mai un evento improvviso, ma il risultato di un progressivo ritiro di liquidità. Il ritiro delle istituzioni è sempre silenzioso. Quando iniziano a "non comprare", il conto alla rovescia per il crollo è già iniziato. #CryptoETF #MarketCrash #BTC #ETH
CarpeNoctom
CarpeNoctom
Flussi settimanali dell'$ETH ETF = +$488m
Kings Charts
Kings Charts
$ETH Rimane lo Stesso 6k è il Prossimo
Kings Charts
Kings Charts
$ETH Ritorno alla fine della zona 4160 4K consolidamento poi ATH 8K

Guide

Scopri come acquistare EthereumPoW
Iniziare a usare le criptovalute può risultare complicato, ma imparare dove e come acquistare criptovalute è più semplice di quanto possa pensare.
Prevedi il prezzo di EthereumPoW
Quale sarà il valore di EthereumPoW nei prossimi anni? Scopri cosa pensa la community ed effettua le tue previsioni.
Visualizza la cronologia dei prezzi di EthereumPoW
Monitora la cronologia dei prezzi di EthereumPoW per controllare le prestazioni degli holding nel tempo. Puoi visualizzare facilmente i valori di apertura e chiusura, i massimi, i minimi e il volume di trading tramite la tabella di seguito.
Possiedi EthereumPoW in 3 passaggi

Crea un conto OKX gratuito.

Finanzia il tuo conto.

Scegli la criptovaluta.

Diversifica il tuo portafoglio con coppie di trading oltre 60 euro di disponibili su OKX

Domande frequenti relative al prezzo di EthereumPoW

EthereumPoW è una miscela unica delle capacità degli smart contract di Ethereum e della comprovata sicurezza del meccanismo di consenso PoW. Il suo scopo è fornire una piattaforma per transazioni sicure, l'esecuzione di smart contracts e una base per le dApp e varie applicazioni DeFi.

EthereumPoW è una blockchain separata risultante da un hard fork di Ethereum 2.0. Mantiene il meccanismo di consenso Proof of Work (PoW), ma offre un approccio alternativo alla convalida delle transazioni e alla sicurezza della rete. Questa divergenza crea un ecosistema distinto e indipendente in cui ETHW svolge un ruolo centrale.

Acquista facilmente token ETHW sulla piattaforma di criptovalute OKX. Le coppie di trading disponibili nel terminale di trading di spot di OKX includonoETHW/USDTeETHW/USDC.

In alternativa, puoi eseguire lo swap delle criptovalute esistenti, tra cuiXRP (XRP),Cardano (ADA),Solana (SOL), eChainlink (LINK), per ETHW senza commissioni e senza slippage di prezzoConverti di OKX.

Al momento, un EthereumPoW vale €0,83746. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di EthereumPoW, sei nel posto giusto. Esplora i grafici EthereumPoW più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Le criptovalute, ad esempio EthereumPoW, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come EthereumPoW.
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di EthereumPoW per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Esplora EthereumPoW

Il 15 settembre 2022, la Ethereum blockchain ha subito un'importante transizione, passando da una Proof of Work (PoW) a un modello di consenso Proof of Stake (PoS), caratterizzato dalla Ethereum merge. Sebbene ampiamente riconosciuto nel settore delle criptovalute, il cambiamento ha scatenato l'opposizione al metodo PoS, portando alla creazione di EthereumPoW (ETHW).

L'aggiornamento ha reso di fatto obsoleti i minatori di ETH, in quanto i validatori svolgono ora un ruolo centrale nel picchettare gli ETH per garantire la sicurezza della rete. EthereumPoW, una versione biforcuta di Ethereum, è nata per soddisfare specificamente coloro che continuano a impegnarsi nel processo di mining di proof of work per ETH.

Cos'è EthereumPoW?

In previsione dell'attesissimo aggiornamento di Ethereum e del successivo hard fork, è nata una nuova iterazione della rete Ethereum, nota come EthereumPoW. A differenza di un fork tradizionale, EthereumPoW prevede una fusione armoniosa delle caratteristiche distintive di Ethereum smart contract con le caratteristiche di sicurezza e decentralizzazione del meccanismo di consenso Proof of Work (PoW). Il cuore di questo ecosistema è l'ETHW, che dirige le transazioni e facilita l'impegno attivo nella rete governance.

Il team di EthereumPoW

Il team di EthereumPoW è un gruppo di sviluppatori e appassionati impegnati nella costruzione di una piattaforma blockchain decentralizzata, open-source e permissionless. Il team è guidato da Chandler Guo e comprende Kevin Wang, David Li e Peter Zhang. Il team di EthereumPoW ritiene che la blockchain pre-merger di Ethereum sia la piattaforma più promettente per l'housing di applicazioni decentralizzate (dApps)

Come funziona EthereumPoW?

EthereumPoW funziona con un modello di consenso Proof of Work (PoW), in cui i minatori completano complesse sfide matematiche per convalidare le transazioni e generare nuovi token. Questo approccio è apprezzato per la sua maggiore decentralizzazione, in quanto richiede una notevole potenza di calcolo per verificare e approvare le transazioni. I minatori della rete EthereumPoW sono ricompensati sotto forma di ETHW, il token nativo della catena.

In particolare, EthereumPoW rappresenta un'importante divergenza rispetto a Ethereum 2.0, caratterizzata dallo status di hard fork. Questa divergenza è permanente, il che significa che le due versioni della rete operano in modo indipendente a causa delle differenze nel consenso dei nodi. Di conseguenza, l'hard fork stabilisce una variante autonoma di ETH.

Il token nativo di EthereumPoW: ETHW

ETHW è il token nativo che alimenta la rete EthereumPoW e serve come mezzo di trasferimento del valore e di incentivazione. Operando all'interno della blockchain di EthereumPoW, facilita la convalida delle transazioni e la sicurezza della rete attraverso il meccanismo di Proof of Work (PoW). Al di là del suo ruolo fondamentale, ETHW è orgoglioso di essere un token versatile, che comprende funzioni come il regolamento delle commissioni di transazione, l'impegno con le applicazioni decentralizzate (dApp) e l'accesso a una serie di servizi offerti all'interno dell'ecosistema EthereumPoW.

Tokenomics di ETHW

Come l'ETH, anche l'ETHW non ha un'offerta massima in quanto ogni token è ottenuto attraverso il mining, come le monete PoW come Bitcoin e Litecoin

Casi d'uso di ETHW

EthereumPoW, con il suo connubio unico di funzionalità PoW ed Ethereum, offre una serie di casi d'uso. Sebbene adottino meccanismi di consenso diversi, il che significa che il mining non è possibile su Ethereum 2.0, ETHW ha usi simili a quelli di ETH, tra cui l'esecuzione di smart contract, l'implementazione di dApp e le commissioni di transazione. Inoltre, i minatori della blockchain EthereumPoW sono ricompensati con ETHW, il token nativo della blockchain EthereumPoW.

Distribuzione di ETHW

ETHW è distribuito come segue:

  • 70%: distribuito ai titolari di ETH e WETH tramite un airdrop.
  • 20%: consegnato al team e ai consulenti di EthereumPoW.
  • 10%: Marketing e sviluppo

ETHW è stato distribuito ai titolari di ETH e WETH su una base di 1 ETH:1 ETHW. Ciò significa che per ogni 1 ETH detenuto al momento dell'istantanea, il titolare ha potuto ricevere 1 ETHW.

Piani futuri per EthereumPoW

Il team di EthereumPoW intende concentrarsi su due aree chiave: l'espansione dell'offerta dell'ecosistema e il rafforzamento delle capacità della sua rete. Il team mira ad arricchire l'ecosistema EthereumPoW attirando gli sviluppatori a costruire dApp e progetti vari sulla propria piattaforma.

Allo stesso tempo, sta lavorando per migliorare la scalabilità e la sicurezza di EthereumPoW. Le lezioni apprese dalle passate sfide di scalabilità stanno guidando gli sforzi verso la costruzione di una rete robusta ed efficiente. Anche la sicurezza, pietra miliare di ogni blockchain di successo, è sotto esame per un continuo miglioramento.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKCoin Europe Ltd
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
EthereumPOW
Meccanismo di consenso
Ethereum PoW employs the traditional Proof of Work (PoW) consensus mechanism, maintaining the original Ethereum blockchain's mining-based validation process after the transition to Proof of Stake (PoS) by the Ethereum mainnet. Core Components: Proof of Work (PoW): Ethereum PoW secures its network through miners competing to solve cryptographic puzzles to validate transactions and produce new blocks. The mining process is computationally intensive, requiring significant energy consumption and specialized hardware (e.g., GPUs and ASICs). Ethash Algorithm: The blockchain uses the Ethash algorithm, designed to be memory-intensive and resistant to ASIC dominance, ensuring broader participation in mining by allowing GPUs to compete effectively. Block Production and Finality: New blocks are added to the blockchain by miners who successfully solve the cryptographic puzzle, with block rewards and transaction fees acting as incentives. Ethereum PoW achieves probabilistic finality, meaning transactions become increasingly irreversible as additional blocks are added to the chain.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Ethereum PoW maintains the traditional incentive structure of Proof of Work, rewarding miners for securing the network and processing transactions, while users pay transaction fees for network operations. Incentive Mechanism: Block Rewards: Miners earn block rewards in ETHW (Ethereum PoW tokens) for successfully mining new blocks and adding them to the blockchain. These rewards incentivize miners to dedicate computational power to secure the network. Transaction Fees: In addition to block rewards, miners receive transaction fees paid by users for executing transactions or interacting with smart contracts on the network. These fees are included in the blocks miners validate, providing an additional revenue stream. Deflationary Model: A portion of transaction fees (base fee) may be burned under the EIP-1559 model implemented in the original Ethereum chain, reducing the overall token supply over time and potentially increasing the value of ETHW. Applicable Fees: Gas Fees: Users pay gas fees in ETHW for network transactions, which vary based on the complexity of the transaction and network demand. Gas fees include a base fee (burned) and a priority fee (paid to miners). Smart Contract Fees: Smart contract interactions incur additional gas costs, reflecting the computational resources required to execute the operations.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-10-11
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-10-11
Report sull'energia
Utilizzo di energia
60918359.40733 (kWh/a)
Utilizzo di energia rinnovabile
29.306425042 (%)
Intensità energetica
0.02028 (kWh)
Metodologie e fonti di energia principali
To determine the proportion of renewable energy usage, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from Our World in Data, see citation. The intensity is calculated as the marginal energy cost wrt. one more transaction. Ember (2025); Energy Institute - Statistical Review of World Energy (2024) - with major processing by Our World in Data. “Share of electricity generated by renewables - Ember and Energy Institute” [dataset]. Ember, “Yearly Electricity Data Europe”; Ember, “Yearly Electricity Data”; Energy Institute, “Statistical Review of World Energy” [original data]. Retrieved from https://ourworldindata.org/grapher/share-electricity-renewables.
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components: For the calculation of energy consumptions, the so called 'top-down' approach is being used, within which an economic calculation of the miners is assumed. Miners are persons or devices that actively participate in the proof-of-work consensus mechanism. The miners are considered to be the central factor for the energy consumption of the network. Hardware is pre-selected based on the consensus mechanism's hash algorithm: Etchash. A current profitability threshold is determined on the basis of the revenue and cost structure for mining operations. Only Hardware above the profitability threshold is considered for the network. The energy consumption of the network can be determined by taking into account the distribution for the hardware, the efficiency levels for operating the hardware and on-chain information regarding the miners' revenue opportunities. If significant use of merge mining is known, this is taken into account. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. The information regarding the hardware used and the number of participants in the network is based on assumptions that are verified with best effort using empirical data. In general, participants are assumed to be largely economically rational. As a precautionary principle, we make assumptions on the conservative side when in doubt, i.e. making higher estimates for the adverse impacts. To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) ethereumpow is calculated first. For the energy consumption of the token, a fraction of the energy consumption of the network is attributed to the token, which is determined based on the activity of the crypto-asset within the network. When calculating the energy consumption, the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) is used - if available - to determine all implementations of the asset in scope. The mappings are updated regularly, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. The information regarding the hardware used and the number of participants in the network is based on assumptions that are verified with best effort using empirical data. In general, participants are assumed to be largely economically rational. As a precautionary principle, we make assumptions on the conservative side when in doubt, i.e. making higher estimates for the adverse impacts.
Report sulle emissioni
Emissioni DLT GHG Scope 1 - Controllato
0.00000 (tCO2e/a)
Emissioni DLT GHG Scope 2 - Acquistato
25098.12414 (tCO2e/a)
Intensità GHG
0.00835 (kgCO2e)
Metodologie e fonti GHG principali
To determine the GHG Emissions, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from Our World in Data, see citation. The intensity is calculated as the marginal emission wrt. one more transaction. Ember (2025); Energy Institute - Statistical Review of World Energy (2024) - with major processing by Our World in Data. “Carbon intensity of electricity generation - Ember and Energy Institute” [dataset]. Ember, “Yearly Electricity Data Europe”; Ember, “Yearly Electricity Data”; Energy Institute, “Statistical Review of World Energy” [original data]. Retrieved from https://ourworldindata.org/grapher/carbon-intensity-electricity Licenced under CC BY 4.0.
Capitalizzazione di mercato
€90,29 Mln
Offerta circolante
107,82 Mln / 107,82 Mln
Massimo storico
€24,09
Volume in 24 ore
€13,14 Mln
2.3 / 5
ETHWETHW
EUREUR
Acquista facilmente EthereumPoW con depositi gratuiti tramite SEPA