Architettare la Stabilità nell'Era delle App-Chain: Il Ruolo di Puffer UniFi AVS Se c'è una lezione che mi è rimasta in questo settore, è una frase del mio @RubiksWeb3hub: “Il modo migliore per comprendere il DeFi è relazionarlo alla vita.” La storia umana è una storia di movimento non solo di corpi, ma di menti e ambizioni. Dai primi vagabondi che lasciarono i loro fuochi per attraversare deserti e oceani, agli innovatori che ricostruiscono città cadute, portiamo con noi un'inquietudine silenziosa. Ci muoviamo perché crediamo ci siano più opportunità, libertà e allineamento con le nostre speranze. Eppure ogni migrazione comporta un costo. Il DeFi rispecchia la psicologia umana, dove i protocolli sono vagabondi anch'essi. Si lanciano dove la liquidità e gli incentivi li attraggono, chiamandolo casa. Ma mentre trovano il product-market fit e crescono in fatturato, la lealtà svanisce, sostituita da una ricerca di un migliore allineamento, come inquilini che, dopo aver trovato successo, diventano proprietari. Un esempio recente di questo è @GTE_XYZ che ha raccolto oltre 25 milioni di dollari e, come uno degli ecosistemi in più rapida crescita su MegaETH, si propone di scalare da uno a cento. La logica è semplice: possiedi il tuo spazio, stabilisci le tue regole e trattieni più del valore che crei, in altre parole, sovranità. Questo non è avidità; è una progressione naturale. Ma quando si basa su fondamenta fragili o viene spinta all'eccesso, può scuotere l'intero sistema. Lo abbiamo visto nel 2008, quando una corsa insostenibile verso la proprietà immobiliare, alimentata da debiti rischiosi, ha portato il mercato immobiliare e l'economia globale in ginocchio. Nel DeFi, il parallelo è la frammentazione della liquidità: protocolli che inseguono la sovranità a spese della stabilità condivisa che un tempo teneva insieme l'ecosistema. Tecnicamente, questo è il tira e molla tra sovranità e infrastruttura condivisa. Un'appchain ti dà il controllo sull'esecuzione, le commissioni e la governance, ma spesso a scapito della liquidità, della composabilità e della sicurezza che grandi layer condivisi come Ethereum forniscono. Troppa isolamento, e l'effetto rete che alimenta il DeFi inizia a indebolirsi. La soluzione non è uccidere la sovranità, ma strutturarla meglio, permettendo ai protocolli di possedere il loro valore economico senza isolarsi dall'economia condivisa. È qui che entra in gioco @puffer_unifi: una soluzione costruita sull'infrastruttura di @eigenlayer, che affronta il dilemma della preconferma con un approccio basato su rollup. Invece di eseguire un sequencer separato, ancorano la sequenza a Ethereum stesso, permettendo a Ethereum di possedere proponenti, ricercatori e costruttori, includendo il prossimo blocco del rollup direttamente nel prossimo blocco di Ethereum. Questo preserva la vitalità e la decentralizzazione di Ethereum, consentendo al rollup di mantenere la propria logica di esecuzione e modello di commissioni. Se desideri sovranità, due cose sono importanti: il costo di costruire la tua infrastruttura e raggiungere il PMF, perché il successo di un'app è spesso legato alla sua catena. Ecco perché molti progetti vengono lanciati su una catena condivisa con una grande UX, e poi migrano a un'appchain per migliorare l'UX e possedere l'economia, Unichain essendo un esempio chiave. Con Puffer, salti le parti più difficili. Benefici della sicurezza e della composabilità di Ethereum, eviti la frammentazione e ottieni un facile deployment con una bassa barriera all'ingresso. I passaggi di validazione di Ethereum entrano in gioco attraverso AVS con la tua configurazione, collegandoti a un ampio ecosistema, così puoi concentrarti su UX e PMF, preoccupandoti meno dell'infrastruttura e guadagnando comunque un allineamento economico. Più se ne discute, più diventa chiaro che la crescita di Puffer è appena iniziata. Stanno lanciando con molte partnership per mantenere il slancio. Abbastanza per l'attesa, benvenuti nel futuro delle Appchain Basate su Ethereum @puffer_unifi, @puffer_unifiavs.
Mostra originale
14.359
79
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.